Vai al contenuto

Ultime notizie

CHEVRIER E GIUDICI VINCONO LA 44ª BIELLA-PIEDICAVALLO 2025. ORSETTO E SORICI NELL’ALBO D’ORO DELLA CAMPIGLIA-PIEDICAVALLO 2025
Biellaedintorni.it

Biellaedintorni.it

Gare di atletica leggera nel biellese e dintorni

Biellaedintorni.it
Biellaedintorni.it

Gare di atletica leggera nel biellese e dintorni

  • Home
  • Foto e Velocita’
  • Volantini

Home

 

Per informazioni: chienesiastudio@gmail.com


 
CHEVRIER E GIUDICI VINCONO LA 44ª BIELLA-PIEDICAVALLO.
ORSETTO E SORICI NELL’ALBO D’ORO DELLA CAMPIGLIA-PIEDICAVALLO.
 
 
Numeri in linea con le ultime edizioni per l’edizione numero 44 della Biella-
Campiglia-Piedicavallo, organizzata domenica mattina 16 marzo dal GAC
Pettinengo: in 122 sulla corsa lunga da Biella e in 75 nell’8ª edizione della gara
con partenza da Campiglia Cervo, per la seconda volta da frazione Asmara.
Tempo perfetto con temperature in linea con quelle stagionali e un po’ di sole lungo
quasi tutto il percorso: una vera fortuna dopo la pesante pioggia del giorno
precedente.
Nella prova lunga (18 chilometri con 630 metri di dislivello positivo) successo netto
per l’azzurro valdostano Xavier Chevrier (Atl. Valli Bergamasche) al traguardo in
1h03’56”: è la sua terza vittoria dopo quelle del 2016 e del 2021. Ha messo dietro
nell’ordine Francesco Carrera (Casone Noceto, 1h05’15”), Gianfranco Cucco
(Frecce Bianche, 1h12’57”), Christian Agnolin (GAC Pettinengo, 1h13’12”) e Matteo
Biolcati Rinaldi (Pietro Micca Biella Running, 1h13’51”). Il record del percorso
rimane delle mani di Francesco Carrera, vincitore nel 2022 in 1h02’29”.
Anche tra le donne pronostico rispettato con l’azzurra lombarda Gloria Giudici (Atl.
Valli Brembane) al traguardo sotto gli 80 minuti in 1h19’16”. Con le sui podio Sarah
Aimee L’Epee (Atl. Roata Chiusani, 1h21’15”), Marta Menditto (Atl. Alessandria,
1h21’56”), Barbara Bani (Atl. Rodengo Saiano Mico, 1h23’16”) e Greta Negro
(FuturAtletica Piemonte, 1h25’48”). Resite il record della burundiana Clementine
Mukandanga che nel 2021 vinse in 1h02’29”.
I 10 atleti sul podio si sono divisi un montepremi di 1100 euro.
La società con il maggior numero di atleti è il GSA Valsesia con 16, seguita dalla
Pietro Micca Biella Running con 15.
Nella corsa corta, invece, seconda vittoria per il biellese Paolo Orsetto
(FuturAtletica Piemonte) dopo quella del 2022. Ha chiuso i 6 chilometri di percorso
(300 metri di dislivello) con il tempo di 22’23”. Sul podio con lui Federico Mussi
(GSA Valsesia, 23’13”) e Agostino Lanzo (Olimpiatletica, 23’14”). Resiste il record:
lo scorso anno HenriAymonod vinse in 20’36”.
Tra le donne vittoria della valdostana Rodica Sorici (I Grifoni Aosta GdF), al
traguardo in 25’33” con una trentina di secondi su Matilde Bonino (Atl. Saluzzo,
26’07”). Al terzo posto Miriam Di Vincenzo (Atl. Cafasse, 27’54”). Il tempo della
vincitrice è il nuovo record del percorso dall’Asmara a Piedicavallo.
I sei atleti sul podio si sono divisi un montepremi di 450 euro.
Anche qui la squadra più numerosa è stato il GSA Valsesia con 15 atleti, seguita
dall’Atletica Candelo con 6.
Sono stati premiati, poi, i primi tre di ognuna delle categorie Fidal previste sino a
S70+ con premi in natura di valore decrescente.
Per tutti un ristoro con prodotti dell’eccellenza biellese offerti di Menabra,
Lauretana, Botalla Formaggi e Panetteria Patti, partner dell’evento insieme al Caffè
Beni di Biella e ai negozi Sergent Major e Du Pareil au Meme. La sicurezza lungo il
percorso è stata garantita da AIB Biella Orso e Valle Cervo, mentre i punti di ristoro
sono stati gestiti dagli Alpini della Valle Cervo dell’ANA di Biella
 
ORSETTO E SORICI NELL’ALBO D’ORO DELLA CAMPIGLIA-PIEDICAVALLO
 
 
 

CHEVRIER E GIUDICI VINCONO LA 44ª BIELLA-PIEDICAVALLO
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Le Foto arrivi clicca qui….
 

Le classifiche complete sono consultabili e scaricabili al seguente link

www.irunning.it/manifestazione.php?id=870&ts=20163

 

STEFAN GAVRIL E MATILDE BONINO

VINCONO LA 7ª KARNEVAL RUN BIELLA

Un nuovo nome nell’albo d’oro della Karneval Run maschile, il settimo in 7 anni. A vincere l’edizione 2025 dell’evento organizzato da GAC Pettinengo in collaborazione con il Centro Commerciale I Giardini di Biella, è stato Stefan Iulius Gavril, classe 1989, portacolori di Progetto Running: l’atleta torinese ha chiuso la gara nel cuore della città di Biella – circa 5 chilometri il percorso – con il tempo di 14 minuti e 8 secondi, lo stesso con il quale era arrivato secondo nel 2019.

Ha preceduto di 18 secondi il biellese Roberto Di Pasquali (Parco Alpi Apuane, 14’26”), vincitore della passata edizione quando terminò in 7 secondi in meno. Sul terzo gradino del podio il pinerolese Gianluca Ferrato (Atl. Saluzzo) al traguardo in 14’59”. Premiati come consuetudine i primi 5 al traguardo e dunque sul podio allargato anche il biellese Diego Poletto (Atl. Mondovì, 15’26”), e al 5° posto il vercellese Agostino Lanzo (Olimpiatletica Settimo, 15’54”). Resiste il record del percorso: 13’35” siglato da Michele Fontana nel 2023.

Un nome nuovo anche tra le regine della Karneval Run: vittoria netta per Matilde Bonino, classe 2004, biellese in forza all’Atletica Saluzzo, che ha concluso con il tempo di 17’24”. In seconda posizione la torinese Miriam Di Vincenzo (Atl. Cafasse) in 18’36”, seguita dalla santhiatese Inna Tomasova (Atl. Santhià, 19’00”). Al 4° e 5° posto rispettivamente Elisa Gambino (Runcard, 19’21”) e Elena Graziano (Atl. Vercelli 78, 19’48”).

Anche qui resiste il record: Valeria Roffino lo scorso anno vinse in 15’57”, unica donna sino ad oggi sotto i 16 minuti.

Complessivamente in 127 al via (più una ventina di non competitivi), numero in crescita rispetto alle due edizioni post pandemia (93 nel 2023 e 106 l’anno scorso) e in linea con quelli delle prime edizioni: il record è 142 nel 2017, anno di nascita.

IN 300 PER LA KARNEVAL SCHOOL RUN

IN MASCHERA

C’erano le maschere di Biella, il Gipin e la Catlin-a, c’erano un bel po’ di bambini delle scuole biellesi che hanno voluto aderire alla 7ª edizione della Karneval School Run, la corsa camminata in maschera per le vie di Biella organizzata dal GAC Pettinengo in collaborazione con il Centro Commerciale I Giardini di Biella. Circa 300 al via con stelle filanti e coriandoli a colorare una giornata decisamente grigia dal punto di vista atmosferico: per tutti un piccolo regalo al termine e una merenda con gli ottimi prodotti da forno di Patti e la frutta messa a disposizione dall’Esselunga di Biella, annaffiati da tè caldo o acqua Lauretana per i bimbi e da una buona birra Menabrea per i loro genitori e gli adulti che hanno preso parte all’evento.

Un pomeriggio in allegria terminato con la consegna del montepremi alle scuole presenti: 500 euro sono andati alla scuola del Piazzo di Biella che ha portato ben 182 iscrizioni (tutte gratis quelle dei bambini), 300 euro a quella di Sandigliano.

Per altre foto della manifestazione le trovi sulla pagina foto in questo sito..

——————————————————————————————————–

APERTE LE ISCRIZIONI

PER LA BIELLA-PIEDICAVALLO

Ora tempo di pensare alla 44ª Biella-Piedicavallo e all’8ª edizione della Campiglia-Piedicavallo, in programma domenica 16 marzo 2025. Le iscrizioni per la seconda gara stagionale organizzata dal GAC Pettinengo sono già aperte sul portale iRunning.it. Entrambe le distanti sono corribili sia in forma competitiva per tesserati Fidal, EPS e Runcard che in forma non competitiva aperta a tutti.

Il percorso lungo da Biella a Piedicavallo partirà dalla rinnovata piazza Vittorio Veneto nel cuore di Biella alle ore 10 sul classico tracciato di 18,5 chilometri che si snoda verso la Valle Cervo, arrivando a Piedicavallo, una piccola perla incastonata tra le montagne. Una gara storica, faticosa, quasi una mezza maratona in salita con un dislivello positivo di circa 650 metri, metà dei quali negli ultimi 6 chilometri.

Il percorso corto anche quest’anno partirà da frazione Asmara di Campiglia Cervo: si tratta degli ultimi 6 chilometri della corsa lunga affrontando le rampe più ripide (300 metri di dislivello) per arrivare a Piedicavallo.

Ricco il montepremi: 1100 euro se li divideranno i primi 5 della corsa lunga; 450 euro andranno ai primi tre della corsa corta. Saranno poi riconosciuti dei premi in natura di ordine decrescente ai primi 3 di ogni categoria Fidal maschile e femminile sino a S70+ di entrambe le gare.

Iscrizioni:

– Biella Piedicavallo: 20 euro sino al 12 marzo; 23 euro last minute giorno gara

– Campiglia Piedicavallo: 10 euro sino al 12 marzo; 12 euro last minute giorno gara


25 Gennaio 2025 Trecate

Si chiude a Trecate il “poker del Novarese 2024 /25” che nonostante le numerose prove in concomitanza ha avuto un ottimo successo.
Sono Nicolò Fontana e Silvia Signini a trionfare nella classifica generale …ma è il Cus Insubria a farla da padrone in giornata vincendo assoluti maschili
con De Rosa Alessio assoluti femminili con Cavallaro Letizia,junior maschile con Fornoni Giulio e Junior femminili con Bellaviti Cecilia…
Troverete la classifica completa domani e i servizi fotografici..di Antonini e Carlo Bolla..al prossimo anno per la 25° edizione!!!
Grazie a tutti!!! collaboratori atleti sponsor e miss..Michelle Gnoato e Miriana Gnoato e Gsa dell’amico Carluccio Chiara che anche quest’anno si porta a casa il prosciutto crudo!!


18 gennaio 2025. Candelo  Ysangarda Night Trail

Circa 750 atleti si sono ritrovati per Ysangarda Night Trail sfidando fango e freddo, sotto troverete i primi tre classificati nei km.10 e 19

10 km uomini: Andrea Massetti, Dandrea Scarano, Marco Schiapparelli

10 km donne: Margherita De Giuli, Denise Zorzi, Rachele Young

 19 km uomini: Federico Magagna, Francesco Guglielmetti, Camillo Enzio

19 km donne: Stefania Pulici, Sonia Meleca, Beatrice Lanza

Si ringrazia per le foto Emiliano Testa


3^ prova 11/01/ 2025 Vaprio D’Agogna

Conclusa la terza prova del poker del cross , in oltre 200 si sono dati battaglia e a trionfare nel settore maschile è stato Nicolo’ Fontana davanti a Luca Ronchi e Pastore Davide..tra le donne ancora vittoria schiacciante come nelle scorse edizioni di Elisa Pastorello del Cus Insubria davanti a Pulici Stefania e Covizzi Vanessa. Tutto da decidere per i vincitori del poker visto che quest’anno a turno l’influenza ha messo ko tutti per almeno una prova..Trecate il 25 gennaio sarà decisiva.  Guarda biellaedintorni.jalbum.net/Vaprio D’agogna 3 Prova 2025


BEDISCO (Oleggio) 26 DICEMBRE 2024
24° edizione  POKER DEL CROSS DEL NOVARESE. 2° prova

foto gara…… qui
Ecco i prini tre Assoluti Uomini e Donne.

 1.Luca Fanottoli / 2. Marco Gattoni / 3. Nicolò Fontana 

1.Benedetta Broggi / 2.Silvia Signini / 3.Letizia Cavallaro


10 / 11 /2024 

Ysangarda Trail 2024 edizione con il botto di iscritti oltre 600 alla partenza….

Nella 12 km. Vincono: Enzo Mersi e Giusy Feo. Secondi e terzi Flavio Pellerei / Matteo Raimondi.
Per le donne Seconda e Terza Ludovica Boetto e Elizabeth Nwolicha.
Nella 19km Primo Federico Magagna e Beatrice Lanza . Secondi e Terzi : Claudio Guglielmetti / Enrico Alfisi.
Per le donne seconda e terza : Monica Moia e Irene Corniati.

Per foto grazie a Beppe

Foto Vincitore di Riccardo : Federico Magagna nella km19
Foto Vincitore di Riccardo : Federico Magagna nella km19


Castelletto Ticino 2024

Va in archivio la prima prova del poker del cross a Castelletto Ticino con circa 200 concorrenti tra lungo e minigiro nonostante il diluvio prima e durante la corsa …tanti amici come al solito e clima festoso ..tra gli uomini vincono Marco Gattoni davanti a Fontana Nicolò e Borgnolo Matteo …tra le donne ritorna a vincere con nostro piacere la brava Federica Cerutti già concorrente poker all’età del bimbogiro..su Signini Silvia e Covizzi Vanessa.
Ringraziamo Dario Antonini e Carlo Bolla per i servizi fotografici e grazie anche agli alpini che hanno portato gazebi e teli per tenere i bimbi un po al coperto..
Grazie a tutti i nostri collaboratori e alle 2 nostre miss che oramai sono le icone delle premiazioni Michelle Gnoato e Miriana Gnoato..un arrivederci al Bedisco ( sperando in un tempo più clemente) dove potrete ancora iscrivervi al poker ..
Grazie a tutti è sempre bello rivedervi!!!
Per classifiche e foto http://www.oleggio2000.it
 
 
 

Sponsor e siti amici

  • Foto gare
  • A.S. Gaglianico 1974
  • Le idee di Alessia
  • Foto Lo Russo
  • News Biella
  • Bio Correndo
  • Biella e notizie
  • Biellasport
  • Meteo Arpa Piemonte
Biellaedintorni.it

Biellaedintorni.it

Gare di atletica leggera nel biellese e dintorni

Copyright © All rights reserved | Blogarise di Themeansar.

  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Copyright
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se ti trovi su questo sito accetti il modo in cui usiamo i cookie. Accetto Approfondisci
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA